MACCHINA DEL TEMPO APRILE 2005, 10 novembre 2005
Seguire una dieta bilanciata a basso contenuto calorico e alto potere saziante. Imperativo: ridurre i grassi
Seguire una dieta bilanciata a basso contenuto calorico e alto potere saziante. Imperativo: ridurre i grassi. Evitare burro, dolciumi, fritti, bevande zuccherate, e preferire pane, pasta, riso integrali, frutta e verdura, e poi carni magre, latte e yogurt. Consumare in quantità moderata uova, salumi e formaggi. Condire con olio d’oliva, possibilmente extravergine, ma senza esagerare. Suddividere l’assunzione di cibo in cinque pasti il giorno (colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, merenda, cena). Consumare il pasto lentamente. Il senso di sazietà comincia ad avvertirsi dopo 20 minuti circa dall’inizio del pranzo. Camminare almeno 30 minuti il giorno, anche non continuativi. Utilizzare le scale al posto dell’ascensore, limitare di trascorre il tempo libero davanti al televisore e cercare di usare il più possibile il proprio corpo nelle attività quotidiane e ricreative. Praticare uno sport qualsiasi con regolarità. Controllare il proprio peso, per agire prima che sia troppo tardi.