Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 10 Giovedì calendario

Le Ferrovie dello Stato compiono cento anni e per festeggiare l’evento il Ministero delle Comunicazioni emetterà un francobollo celebrativo, il cui bozzetto è stato realizzato attraverso un concorso aperto a tutti i maggiori di 16 anni

Le Ferrovie dello Stato compiono cento anni e per festeggiare l’evento il Ministero delle Comunicazioni emetterà un francobollo celebrativo, il cui bozzetto è stato realizzato attraverso un concorso aperto a tutti i maggiori di 16 anni. Una commissione di altissimo profilo ha scelto nel mese di febbraio le migliori realizzazioni e designerà il bozzetto vincitore che sarà riprodotto nel francobollo che sarà emesso il 22 aprile 2005, giorno anniversario della Legge istitutiva delle Ferrovie dello Stato. Dice in proposito il ministro Maurizio Gasparri: «Le Ferrovie dello Stato sono un patrimonio importante del Paese. Hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo economico, industriale, sociale e culturale dell’Italia, permettendo una più rapida circolazione delle persone, delle idee e delle merci. Per questo abbiamo deciso di far disegnare direttamente agli italiani il bozzetto di questo francobollo che celebra il primo secolo di vita del sistema coordinato del trasporto ferroviario in Italia». Grazie alla collaborazione delle FS, una selezione dei bozzetti più belli sarà pubblicata in un inserto speciale sul numero di maggio di Macchina del Tempo, per poi costituire il nucleo di una mostra che racconterà il rapporto delle Ferrovie con il Paese.