Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 10 Giovedì calendario

Roma caput mundi All’inizio della nostra era, il mondo è abitato da 170 milioni di persone. La Cina e il subcontinente indiano si profilano come i due giganti demografici della Terra

Roma caput mundi All’inizio della nostra era, il mondo è abitato da 170 milioni di persone. La Cina e il subcontinente indiano si profilano come i due giganti demografici della Terra. Perde quota invece il vicino Oriente, culla delle civiltà più antiche e floride. In Europa vivono 31 milioni di persone, 28 milioni dei quali cittadini dell’Impero Romano. Roma diventa la città più popolosa del mondo.