Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 10 Giovedì calendario

Europa in crisi A metà del nuovo secolo ben 8 miliardi e 200 milioni di abitanti su 9 miliardi e 300 milioni vivono nelle aree in via di sviluppo

Europa in crisi A metà del nuovo secolo ben 8 miliardi e 200 milioni di abitanti su 9 miliardi e 300 milioni vivono nelle aree in via di sviluppo. La popolazione dell’India (1 miliardo e 570 milioni) supera quella della Cina (1 miliardo e 460 milioni), mentre gli Stati Uniti (397 milioni) si confermano al terzo posto. La popolazione continua ad aumentare ovunque tranne che in Europa, che scende in cinquant’anni da 727 milioni a 603. Solo l’immigrazione (con 2 milioni di persone all’anno) riesce a bloccare il rapido declino dei paesi sviluppati, dove si vive in media 82 anni, contro i 75 delle aree meno sviluppate. Si innalza ovunque anche l’età media.