Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 10 Giovedì calendario

La crisi energetica che si preannuncia nei prossimi decenni potrebbe incidere pesantemente sulle nascite

La crisi energetica che si preannuncia nei prossimi decenni potrebbe incidere pesantemente sulle nascite. quanto sostiene Virginia Abernethy, antropologa e psichiatra della Vanderbilt University di Nashville, Tennessee (Usa): « l’energia a muovere l’attività economica ed è l’economia il motore che spinge le coppie a sposarsi e a generare figli. Un uso ridotto di energia pro capite, dovuto alla necessità di risparmiare, porterebbe a una contrazione del tasso di fertilità». Secondo alcuni studi, il petrolio finirà entro questo secolo, ed è ormai aperta la caccia alle energie alternative.