MACCHINA DEL TEMPO APRILE 2005, 10 novembre 2005
La crisi energetica che si preannuncia nei prossimi decenni potrebbe incidere pesantemente sulle nascite
La crisi energetica che si preannuncia nei prossimi decenni potrebbe incidere pesantemente sulle nascite. quanto sostiene Virginia Abernethy, antropologa e psichiatra della Vanderbilt University di Nashville, Tennessee (Usa): « l’energia a muovere l’attività economica ed è l’economia il motore che spinge le coppie a sposarsi e a generare figli. Un uso ridotto di energia pro capite, dovuto alla necessità di risparmiare, porterebbe a una contrazione del tasso di fertilità». Secondo alcuni studi, il petrolio finirà entro questo secolo, ed è ormai aperta la caccia alle energie alternative.