Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 09 Mercoledì calendario

Sono due gli effetti che influenzano il battere del tempo nello spazio: la velocità e il campo gravitazionale

Sono due gli effetti che influenzano il battere del tempo nello spazio: la velocità e il campo gravitazionale. Un orologio in un’astronave che si muova molto velocemente rispetto alla Terra batterà il tempo più lentamente di quanto non faccia lo stesso sul nostro pianeta. Il tempo dunque scorrerà tanto più lento, quanto più la velocità si avvicina a quella della luce, la massima raggiungibile in natura. Prendiamo l’esempio di due fratelli gemelli: uno al comando di un’astronave, in prossimità di una stella, che viaggia a una velocità vicina a quella della luce, mentre l’altro lo aspetta sulla Terra. Al ritorno, l’astronauta troverà suo fratello più invecchiato rispetto a lui. Il tempo batte lentamente anche per un orologio che si trovi vicino al campo gravitazionale assai elevato di una stella compatta, come ad esempio un buco nero.