MACCHINA DEL TEMPO maggio 2005, 9 novembre 2005
Se sei un soggetto predisposto a soffrire di emicrania, dovresti fare attenzione ad alcune regole d’oro
Se sei un soggetto predisposto a soffrire di emicrania, dovresti fare attenzione ad alcune regole d’oro. Per esempio, tenta di andare a letto non troppo tardi e mantenere orari regolari: è tipica la cefalea del fine settimana, quando si modificano i ritmi di vita. Meglio evitare di fumare, perché la nicotina agisce sui vasi sanguigni e può favorire l’emicrania. Attenzione a cosa arriva in tavola: bollino rosso per bevande alcoliche, dosi eccessive di caffè e alcuni cibi, come formaggi stagionati, insaccati, cioccolato, alimenti preconfezionati, salse e concentrati di pomodoro, frutta secca. Cercare di non farsi sopraffare dallo stress nella vita quotidiana è buona cosa per tutti, in particolare se sei predisposto alla cefalea. Possono aiutare anche sport, massaggi, tecniche di rilassamento, yoga. Se ormai la crisi è arrivata, potrebbero rivelarsi utili alcuni piccoli accorgimenti, come applicare un impacco freddo sulle tempie o fare una doccia fredda per favorire il restringimento delle arterie. Ci sono anche i rimedi popolari, tramandati dalla tradizione, sulla cui efficacia si può solo affermare che ”tentar non nuoce”: un pediluvio in acqua molto calda, nella quale aggiungere una manciata di sale grosso o un cucchiaio di olio di rosmarino, impacchi di foglie di cavolo fresche o cipolla o rafano crudi, tisane a base di zenzero, fiori d’arancia e lavanda dalle proprietà sedative.