MACCHINA DEL TEMPO maggio 2005, 9 novembre 2005
Esce in Italia il 29 aprile. La caduta, il film sugli ultimi giorni di Hitler che in Germania ha riaperto antiche ferite
Esce in Italia il 29 aprile. La caduta, il film sugli ultimi giorni di Hitler che in Germania ha riaperto antiche ferite. Lo stesso Bruno Ganz (il Führer), svizzero di nascita, è stato accusato di aver dipinto il dittatore con tratti fin troppo umani. Dice il regista Oliver Hirschbiegel: «Abbiamo voluto girare questo film in tedesco con attori tedeschi e un regista tedesco. Il regime nazista e la Seconda guerra mondiale sono certamente gli eventi più oscuri e traumatici della storia della Germania. La mia generazione è nata dopo la guerra, ma ovviamente è anche la nostra storia e dobbiamo occuparcene. Credo sia giunto il momento che i realizzatori tedeschi abbiano il coraggio di portare questo materiale sullo schermo. Significherebbe ricordare alle nuove generazioni che l’intolleranza, il razzismo e il fanatismo trascinano inesorabilmente nell’abisso». La caduta è il primo film tedesco ad affrontare il personaggio di Hitler dopo quello di Georg Wilhelm Pabst del 1956, Der Letzte Akt. La replica perfetta del bunker è stata costruita nei Bavaria Studios di Monaco, mentre per gli esterni, dopo lunghe ricerche in Bulgaria, Cechia e Romania, è stata scelta San Pietroburgo, l’unica location che ricordi ancora la Berlino del 1945.