Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 09 Mercoledì calendario

Vita da insetti Nelle foto in alto: a sinistra, un tafano bovino (Tabanus bovinus), che frequenta pascoli, prati e stalle per nutrirsi del sangue di cavalli, bovini e ovini

Vita da insetti Nelle foto in alto: a sinistra, un tafano bovino (Tabanus bovinus), che frequenta pascoli, prati e stalle per nutrirsi del sangue di cavalli, bovini e ovini. A destra, una farfalla monarca (Danaus plexippus) che ogni anno compie un viaggio di 3.000 chilometri per arrivare dal Nord America alle coste californiane, in Florida o in Messico (e viceversa). Nelle foto in basso, da sinistra: una libellula imperatore (Anax imperator), che si nutre di invertebrati acquatici; un calabrone (Vespa cabro),con dimensioni che raggiungono i tre centimetri; alcune formiche Lasius umbratus: la regina di questa specie, appena fecondata, entra nel nido della specie parassitata, Lasius niger, uccide la regina residente e deposita le proprie uova, che vengono allevate dalle operaie niger.