Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 09 Mercoledì calendario

Nell’Egitto dei faraoni era sacro a Seth, gli ebrei del deserto lo adoravano, nella mitologia cinese si ricorda il magico asino di Chang-Kuo-lao, uno degli otto Immortali: l’animale conduceva il suo padrone per centinaia di miglia al giorno e la sera, quando non serviva più, poteva essere ripiegato e riposto come fosse un pezzo di carta

Nell’Egitto dei faraoni era sacro a Seth, gli ebrei del deserto lo adoravano, nella mitologia cinese si ricorda il magico asino di Chang-Kuo-lao, uno degli otto Immortali: l’animale conduceva il suo padrone per centinaia di miglia al giorno e la sera, quando non serviva più, poteva essere ripiegato e riposto come fosse un pezzo di carta. Nei secoli, in virtù della sua frugalità e della sua robustezza, è stato sfruttato moltissimo. Ciononostante ha fama di cocciuto, pigro e vendicativo, svogliato sul lavoro e difficile da gestire. In realtà un asino trattato con cura, ben nutrito e ben addestrato si rivela calmo, affettuoso e collaborativo. E questo lo rende un ottimo compagno per la pet therapy, soprattutto quando deve avere a che fare con bambini o malati. Il carattere deciso e l’istinto protettivo verso il branco lo rendono anche un buon guardiano per le greggi, che non esita a difendere da attacchi di cani, lupi o coyote. Il suo latte, ricco di zuccheri e proteine, è più digeribile del latte di vacca. Rispetto al cavallo l’asino è più piccolo, con testa più corta e massiccia e orecchie più lunghe. La coda e la criniera ricordano invece la zebra: la criniera infatti è corta e a spazzola, la coda ha lunghi crini solo all’estremità.