MACCHINA DEL TEMPO giugno 2005, 8 novembre 2005
Oltre alla sicurezza passiva, raggiunta con gli accorgimenti descritti nell’articolo, c’è pure quella attiva, cioè quella che permette di evitare un incidente
Oltre alla sicurezza passiva, raggiunta con gli accorgimenti descritti nell’articolo, c’è pure quella attiva, cioè quella che permette di evitare un incidente. In questo campo sono essenziali tenuta di strada, agilità, freni, visibilità e soprattutto l’attitudine di un’auto ad avere reazioni prevedibili nelle emergenze. In questa ottica devono essere viste, oltre alla diffusione di Abs e sistemi per il controllo della stabilità, anche alcune metamorfosi subite dalle auto negli ultimi anni. Un esempio? I cerchi ruota sono sempre più grandi. Il motivo è semplice: permettono di montare pneumatici e dischi freno maggiorati, e quindi di incrementare la sicurezza.