Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 08 Martedì calendario

Oltre alla sicurezza passiva, raggiunta con gli accorgimenti descritti nell’articolo, c’è pure quella attiva, cioè quella che permette di evitare un incidente

Oltre alla sicurezza passiva, raggiunta con gli accorgimenti descritti nell’articolo, c’è pure quella attiva, cioè quella che permette di evitare un incidente. In questo campo sono essenziali tenuta di strada, agilità, freni, visibilità e soprattutto l’attitudine di un’auto ad avere reazioni prevedibili nelle emergenze. In questa ottica devono essere viste, oltre alla diffusione di Abs e sistemi per il controllo della stabilità, anche alcune metamorfosi subite dalle auto negli ultimi anni. Un esempio? I cerchi ruota sono sempre più grandi. Il motivo è semplice: permettono di montare pneumatici e dischi freno maggiorati, e quindi di incrementare la sicurezza.