Varie, 8 novembre 2005
Tags : Paul Haggis
Haggis Paul
• London (Canada) 10 marzo 1953. Sceneggiatore. Regista • «[...] ”[...] ho fatto un sogno [...] il mio incubo ricorrente. Vedo la mia lapide e, incise nella pietra, leggo le parole: ”Qui giace Paul Haggis, creatore di Walker Texas Ranger’” [...] Quando [...] si è svegliato per la prima volta nel cuore della notte, tormentato dai suoi trascorsi televisivi, ha capito che era il momento di cambiare. ”Qualunque cosa pur di far dimenticare al pubblico il telefilm più brutto del mondo”, scritto in sette giorni nel 1993 [...] e per evitare che il suo nome, oggi legato al premio Oscar per Crash e a una solida fede democratica, passasse alla storia come quello dell’uomo che aveva trasformato il barbuto Chuck Norris in un giustiziere reazionario col cappello da cowboy. A salvarlo dagli incubi è arrivata l’ispirazione che lo ha portato a scrivere Million Dollar Baby, il pluripremiato film diretto da Clint Eastwood nel 2004, e poi Crash, il suo esordio alla regia [...] Dopo altri due film scritti per Eastwood (Flags of our Fathers e Lettere da Iwo Jima) e il fortunato incontro con 007 (ha scritto Casinò Royal e [...] Bond 22) [...] In the Valley of Elah, con Tommy Lee Jones e Charlize Theron. [...]» (Irene Allison, ”L’espresso” 6/9/2007) • «’L’azione è essenziale, è un consiglio che ho avuto da Aristotele. I dialoghi, anche i più intelligenti, da soli non bastano. Non conta ciò che i personaggi dicono, ma quello che fanno”. Parola di Paul Haggis, da prendere sul serio visto che, con questa regola e con la candidatura all’Oscar per la sceneggiatura di Million dollar baby si è imposto tra gli scrittori più ricercati del cinema Usa. Non solo: con il film d’esordio nella regia, Crash-Contatto fisico [...] è diventato anche ricco. Il successo di Paul Haggis, nato a London (Canada) e negli Usa da ragazzo, non viene dal caso, ma dopo anni di autore di successi tv, a partire da Hanna & Barbera negli anni ”70. [...] è stato inserito da ”Razor Magazine” tra i 25 personaggi più liberi, iconoclasti e scomodi d’America, in lista con Sam Shepard, Baz Luhrmann, Julian Schnabel. Aristotele a parte, ha una regola personale? ”Io so ascoltare. Faccio molte domande e non do risposte [...] Una notte ho avuto un incubo, ho sognato la scritta sulla mia tomba: Qui giace Paul Higgis, creatore di Walker Texas Ranger. Ho sentito che dovevo provare e reinventarmi. La tv, con il trionfo dei reality, non è più quella di una volta [...] penso alla regia da sempre, scrivendo Million dollar baby, pensavo che sarebbe stato il mio primo film, avevo già contattato Freeman, poi è arrivato Clint Eastwood, non potevo che farmi da parte. Con lui è nato un bel rapporto [...]”» (Maria Pia Fusco, ”la Repubblica” 8/11/2005).