Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 08 Martedì calendario

Storia sentimentale di un profeta Dalla ricca Khadija, la prima amatissima moglie di Maometto, una donna che sapeva vivere, forte e determinata, alla conturbante Aicha, passando per la bella Zaynab e per Maria la Copta, sono numerose le donne che il profeta Maometto ha amato

Storia sentimentale di un profeta Dalla ricca Khadija, la prima amatissima moglie di Maometto, una donna che sapeva vivere, forte e determinata, alla conturbante Aicha, passando per la bella Zaynab e per Maria la Copta, sono numerose le donne che il profeta Maometto ha amato. Secondo lo storico Tabari, vissuto nel X secolo ed uno dei più riconosciuti del mondo musulmano, il Profeta avrebbe avuto nove mogli e cinque concubine. Di tutte le mogli che il Profeta ha sposato nessuna era vergine, ad eccezione di Aicha. Erano tutte o vedove o divorziate. Khadija, la sua prima moglie, e Maymouna, una successiva, erano entrambe alle terze nozze... Sono tutte storie di grandi passioni o di colpi di fulmine. Come quella con Aicha, la donna ideale nell’Arabia del VII secolo. Aicha era gioiosa e divinamente capricciosa, di una bellezza rara con i suoi capelli rossi, una vera rarità. Si narra che il Profeta si invaghì totalmente di lei e la chiese in sposa al padre, futuro primo califfo, quando lei aveva 5 anni: Aicha raggiunse l’harem di Maometto quando ne aveva 9 e divenne sua moglie tra gli 11 ed i 13 anni. Altro colpo di fulmine fu quello con Zaynab, una delle più belle donne del tempo, sposata ad uno dei migliori amici di Maometto. Quest’ultimo addirittura divorziò da Zaynab per lasciarla al Profeta. L’unione non piacque ad Aicha, che visse male questo nuovo matrimonio. Non è difficile immaginare le dispute e ripicche all’interno di questo grande harem del Profeta. La storia di Maria la Copta è, al riguardo, la più singolare. Ella era la figlia di Simeone il Copto inviata in Arabia per questioni di amicizie politiche. La sua bellezza esotica, Maria era egiziana, fece impazzire il Profeta. Si narra che quando Maria la Copta arrivò a Medina, Maometto si ritirò con lei per 29 notti consecutive, trascurando le altre visite coniugali. Questo ovviamente non mancò di scatenare le ire delle altre donne. Tra l’altro Maria la Copta rifiutò di sposarsi e preferì mantenere la sua libertà. La bella Arba, una giovane araba, data in sposa dai suoi tutori, la prima notte di nozze svelò al Profeta di essere stata costretta al matrimonio senza il suo consenso. Maometto la rimandò alla sua tribù senza consumare l’unione.