Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 08 Martedì calendario

Secondo alcuni studiosi, anche gli insetti giocano e si divertono come fanno molti mammiferi, compresi foche e delfini

Secondo alcuni studiosi, anche gli insetti giocano e si divertono come fanno molti mammiferi, compresi foche e delfini. Un fatto è certo: il naturalista americano Robert Sisson, che ha un’Argyroneta aquatica in casa, la osserva spesso attraverso il vetro del suo acquario e dice che ogni tanto il ragno esce dalla sua bolla e si ferma davanti alla colonnina d’aria che serve per rinnovare l’ossigeno. Guarda, sceglie la bolla che gli piace di più, l’acchiappa, ci si mette sopra come faceva il Barone di Münchhausen con le palle di cannone, e via verso l’alto. Poi scende e ricomincia da capo. Dice Robert Sisson che l’ha visto spesso «ridacchiare tutto eccitato quando una bolla lo spara verso la superficie».