Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 07 Lunedì calendario

Ecco otto consigli pratici di Cristina Zandonella per mantenere gli occhi in forma: 1) Seguite un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura

Ecco otto consigli pratici di Cristina Zandonella per mantenere gli occhi in forma: 1) Seguite un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura. Come integratori, ottimi l’olio di germe di grano che contiene vitamina E, l’olio di carota per la vitamina A e l’estratto di mirtillo per rafforzare la retina. 2) Sviluppate lo sguardo periferico: perfetti i giochi con la palla che esercitano la messa a fuoco rapida in punti diversi. 3) Offrite ai vostri occhi bei paesaggi, belle immagini, opere d’arte. 4) Se lavorate a lungo al computer interrompete spesso per guardare qualche oggetto lontano, magari fuori dalla finestra. 5) Fate un lavaggio oculare ogni mattino con acqua minerale naturale: sollevando la testa, ruotate gli occhi a destra e a sinistra. Poi apriteli e chiudeteli due o tre volte. 6) Quando lavorate a tavolino la luce deve arrivare trasversalmente, dal lato opposto alla mano che scrive. Evitate lampade al neon, meglio le lampade alogene o quelle a filamento normale, più riposanti quelle con filtro blu. 7) Durante la giornata gli occhi lavorano tantissimo. Per aiutarli: chiudete e aprite spesso le palpebre; guardate il più lontano possibile; offrite agli occhi il verde della natura, l’azzurro del cielo non assolato e il blu del mare; mantenete per 5 – 10 minuti gli occhi chiusi e coperti con le mani a coppa; dormite almeno 7 – 8 ore per notte al buio completo. 8) Guardate la tv alla giusta distanza: almeno 6 volte la diagonale dello schermo. La Tv intorpidisce la vista, non passateci più di 1 – 2 ore al giorno (altri consigli pratici sul sito www.rieducazionevisiva.it).