MACCHINA DEL TEMPO LUGLIO 2005, 7 novembre 2005
Dai Lupetti ai Rover, giovani esploratori in carriera Le due organizzazioni scout italiane, Agesci e Cngei, hanno una struttura di base molto simile, che però differisce in qualche caso nei termini utilizzati
Dai Lupetti ai Rover, giovani esploratori in carriera Le due organizzazioni scout italiane, Agesci e Cngei, hanno una struttura di base molto simile, che però differisce in qualche caso nei termini utilizzati. Useremo come riferimento la denominazione della più diffusa Agesci, indicando tra parentesi il termine utilizzato dal Cngei. L’intero movimento è diviso in tre gruppi: il branco dei lupetti, 8-12 anni, guidati da un adulto, Akela (questa fase educativa ha numerosi riferimenti al Libro della giungla di Kipling). Il reparto di esploratori e guide (esploratrici), 12-16 anni, è guidato da un caporeparto e suddiviso in squadriglie (pattuglie). La branca dei rover e scolte, 16-19 anni, è invece il clan (compagnia), guidato dal suo capo clan o capo compagnia. Usciti da questo, si può rimanere nello scoutismo attivo solo scegliendo la ”carriera” del responsabile.