varie, 5 novembre 2005
BOZZANO
BOZZANO Mino Sestri Levante 12 aprile 1933, 21 novembre 2008. Pugile. «[...] Era bello come un angelo. Brillante, corteggiato dalle donne, ballerino di gran vaglia. E pugile dalle mani atomiche. [...] fu uno degli eroi del nostro pugilato a cavallo tra gli anni 50 e 60, pur non arrivando mai a combattere per un titolo. Nato a Sestri Levante, bronzo olimpico a Melbourne 1956, passa professionista nel 1957 tra i massimi, facendosi largo a suon di ko. Tra le sue sfide memorabili, il match del 1958 di Milano contro l’emergente americano Kivalu, vinto prima del limite con i due contendenti finiti fuori dalle corde e poi direttamente all’ospedale e la battaglia vittoriosa contro Cavicchi, già campione europeo. Il ritiro è datato 1962, arriva dopo 34 incontri e sole tre sconfitte: dopo qualche anno, con i soldi guadagnati, Mino apre un ristorante a Chiavari insieme alla moglie Kristina, svedese conosciuta ad Amsterdam quando lui faceva il gestore di casinò. Esuberante, sempre in gran forma, lo si incontra spesso sul lungomare ad allenarsi, perché la boxe rimane il suo grande amore: addirittura, ad inizio anni Novanta, quasi sessantenne, sfida pubblicamente Francesco Damiani dalla platea del Maurizio Costanzo Show. [...]» (’La Gazzetta dello Sport” 5/11/2005).