Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 03 Giovedì calendario

"Noi iraniani siamo offesi dalle parole del presidente", La Repubblica, 03/11/2005 I firmatari, cittadini iraniani o italiani di origine iraniana, non solo non si riconoscono nelle dichiarazioni del neopresidente della repubblica islamica, Mahmoud Ahmadinejad, il quale si è augurato di "vivere in un mondo senza Israele", ma si sentono offesi da queste parole, del tutto estranee alla storia e alle tradizioni di un Paese che vanta secoli di convivenza con la sua popolazione di fede ebraica, convivenza che risale ai tempi di Ciro e Dario

"Noi iraniani siamo offesi dalle parole del presidente", La Repubblica, 03/11/2005 I firmatari, cittadini iraniani o italiani di origine iraniana, non solo non si riconoscono nelle dichiarazioni del neopresidente della repubblica islamica, Mahmoud Ahmadinejad, il quale si è augurato di "vivere in un mondo senza Israele", ma si sentono offesi da queste parole, del tutto estranee alla storia e alle tradizioni di un Paese che vanta secoli di convivenza con la sua popolazione di fede ebraica, convivenza che risale ai tempi di Ciro e Dario. Non condividere aspetti della politica del governo israeliano nei confronti dei palestinesi, o sostenere il diritto dei palestinesi a un loro stato indipendente, non può e non deve mettere in discussione il diritto all´esistenza dello Stato d´Israele. La strada del dialogo e della pace non passa per Auschwitz. Ahmad Rafat , giornalista Babak Payami, regista Ghahreman Divanbeighi, presidente centro culturale Iran Italia Farian Sabahi, giornalista Leonardo Rafat, iranitaly.com Dariush Cecchi, dottorando Ardeshir Shojai, architetto Iride Bosi, medico Patrizia Rafat, casalinga Caren Davidkhanian, giornalista Nima Rafat, direttore Iberpress Silvia Zangrilli, insegnante Babak Karimi, esperto cinema Mahvah Alime, architetto Nader Javaheri, direttore iraniani.it Massoud Hatami, architetto Vahed Vartanian, architetto Kambiz Dowlatshahi, architetto Associazione iniziative per la libertà d´espressione in Iran Iran Free press Iran promo Unione per la democrazia in Iran