Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 04 Venerdì calendario

Restare in panne o perdersi nel deserto e cercare di sopravvivere: per molti è un incubo da film, ma a tanti (specie durante l’ultima guerra) è capitato

Restare in panne o perdersi nel deserto e cercare di sopravvivere: per molti è un incubo da film, ma a tanti (specie durante l’ultima guerra) è capitato. Tutti gli esperti consigliano la prevenzione, che è l’unico vero modo per evitare una morte quasi certa: quindi viaggiare sempre in gruppo, con almeno due auto attrezzate a questo tipo di viaggio, con telefoni satellitari e con vettovaglie abbondanti. Ma quanto si può resistere? Secondo la ”Scuola di sopravvivenza” di Jacek E. Palkiewicz, non molto: se si ha la sventura di essere rimasti con un solo litro d’acqua, a più di 35° si può sperare di resistere 2-6 giorni al massimo, sempre che si abbia la fortuna di poter restare fermi dietro un riparo ombreggiato in attesa di soccorsi. Camminando di notte e riposando di giorno all’ombra, la resistenza scende a 1-3,5 giorni. Meglio pensarci prima.