Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 04 Venerdì calendario

Può sembrare strano, ma le associazioni di ufologi - proprio per raccogliere dati più attendibili possibile - hanno formalizzato le azioni da compiere in caso di avvistamento

Può sembrare strano, ma le associazioni di ufologi - proprio per raccogliere dati più attendibili possibile - hanno formalizzato le azioni da compiere in caso di avvistamento. Ecco le istruzioni. 1. Prendete subito nota dell’ora esatta dell’apparizione. 2. Fissate punti di riferimento (alberi, montagne, ecc.) per poter calcolare poi la distanza, le dimensioni, la velocità e la quota dell’oggetto. 3. Prendete nota del colore e della variazione cromatica dell’oggetto. 4. Stabilite sommariamente l’elevazione in gradi dell’oggetto sull’orizzonte (ciò non si riferisce all’altezza dell’oggetto). 5. Seguitene la direzione di volo. 6. Osservate la forma dell’oggetto ed eventuali dettagli strumentali visibili, possibilmente con un ausilio ottico (binocolo, ecc.). 7. Prendete nota delle manovre eseguite dall’oggetto e della loro velocità apparente. 8. Notate se l’oggetto emette un qualche rumore. 9. Rilevate se l’oggetto lascia una scia o qualche altra traccia del proprio passaggio (vapori o condensazione, filamenti volatili ,ecc.). 10. Osservate il comportamento di eventuali animali presenti nel luogo dell’osservazione. 11. Osservate se il funzionamento di apparecchi elettrici è disturbato durante l’avvistamento. 12. Se l’osservazione è notturna, assicuratevi che l’oggetto si trovi contro le stelle rispetto a voi, e rilevate la posizione di oggetti celesti visibili (Luna, Venere, Giove, ecc.). 13. Prendete nota dell’ora esatta in cui il fenomeno si è esaurito. 14. Prendete nota del nome e dell’indirizzo di eventuali testimoni. 15. Eseguite eventuali foto dell’Ufo, consegnate la macchina a esperti o ad autorità inquirenti, in modo che lo sviluppo avvenga alla presenza di più testimoni qualificati e insospettabili.