Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 03 Giovedì calendario

Come nel mare, anche nel lago si formano vortici detti ”mulinelli”, che si creano quando l’acqua nel suo movimento incontra un ostacolo o un altro elemento perturbatore che ne disturbi la direzione

Come nel mare, anche nel lago si formano vortici detti ”mulinelli”, che si creano quando l’acqua nel suo movimento incontra un ostacolo o un altro elemento perturbatore che ne disturbi la direzione. Nei laghi, i punti più critici sono sicuramente quelli dove si immettono o escono i fiumi, a causa delle differenti pendenze degli stessi, ma anche della diversità di temperatura e, quindi, di densità tra masse di acqua diverse: le acque più fredde, infatti, sono più pesanti e tendono a scivolare sotto quelle più calde e più leggere. Con i regimi di piena aumenta la presenza di tali fenomeni dinamici e il loro effetto si fa sentire anche sul fondo, con conseguente asportazione dei sedimenti e formazione di buche. In pratica, il vortice che ha forma conica con la punta verso il basso agisce come un trapano che rimette in sospensione il materiale di fondo lasciando una buca. Questa è un’ulteriore insidia in cui ci si può imbattere facendo il bagno in corsi d’acqua anche tranquilli. Vanno inoltre ricordati due motivi che, rispetto al mare, rendono più pericolosa la balneazione in un fiume o in un lago: l’acqua dolce - meno densa di quella marina - rende più difficile la galleggiabilità. Pertanto si corre il rischio, se poco esperti, di andare a fondo. Inoltre la temperatura, generalmente sempre più fredda, può causare crampi alle gambe e impedire i movimenti.