Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 03 Giovedì calendario

L’afflusso di carburante viene bloccato immediatamente e dalla cabina di pilotaggio vengono attivati gli estintori di emergenza (un paio per ogni motore)

L’afflusso di carburante viene bloccato immediatamente e dalla cabina di pilotaggio vengono attivati gli estintori di emergenza (un paio per ogni motore). Le fiamme si spengono e il pilota può avviare la procedura d’emergenza di volo senza un motore. La mancanza di propulsione su un lato provoca in un primo tempo l’inclinazione del velivolo e un avanzamento irregolare. Appena il pilota compensa l’asimmetria delle spinte, l’aereo ritrova la traiettoria corretta. Gli aerei con più motori sono attrezzati per volare anche con un solo motore e atterrare anche se entrambi i motori non sono più in funzione.