MACCHINA DEL TEMPO agosto 2005, 3 novembre 2005
L’afflusso di carburante viene bloccato immediatamente e dalla cabina di pilotaggio vengono attivati gli estintori di emergenza (un paio per ogni motore)
L’afflusso di carburante viene bloccato immediatamente e dalla cabina di pilotaggio vengono attivati gli estintori di emergenza (un paio per ogni motore). Le fiamme si spengono e il pilota può avviare la procedura d’emergenza di volo senza un motore. La mancanza di propulsione su un lato provoca in un primo tempo l’inclinazione del velivolo e un avanzamento irregolare. Appena il pilota compensa l’asimmetria delle spinte, l’aereo ritrova la traiettoria corretta. Gli aerei con più motori sono attrezzati per volare anche con un solo motore e atterrare anche se entrambi i motori non sono più in funzione.