Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 03 Giovedì calendario

No. Tutti gli aerei sono a tenuta stagna perché devono conservare la pressione interna, diversa da quella esterna

No. Tutti gli aerei sono a tenuta stagna perché devono conservare la pressione interna, diversa da quella esterna. Se il mare è calmo e la carlinga resiste all’impatto, l’aereo galleggia come un palloncino (al limite mette leggermente il muso sottacqua) per un tempo sufficiente a consentire ai passeggeri di uscire e attendere i soccorsi, a cui è giunta la segnalazione radio della posizione approssimativa di impatto.