MACCHINA DEL TEMPO agosto 2005, 3 novembre 2005
In questo caso si utilizza da anni l’ILS (Instrument Landing System). L’aereo segue due tipi di segnali trasmessi da terra tramite antenne, rispettivamente per l’orientamento verticale e quello orizzontale, che lo guidano in modo infallibile sulla pista di atterraggio
In questo caso si utilizza da anni l’ILS (Instrument Landing System). L’aereo segue due tipi di segnali trasmessi da terra tramite antenne, rispettivamente per l’orientamento verticale e quello orizzontale, che lo guidano in modo infallibile sulla pista di atterraggio. Grazie alla lettura combinata di questi due segnali elettronici l’aereo è in grado di scendere di quota finché la pista non diventa visibile.