Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 03 Giovedì calendario

La sera e adesso anche la notte: per molti una giornata di vacanza che si rispetti non finisce certo al calar del sole

La sera e adesso anche la notte: per molti una giornata di vacanza che si rispetti non finisce certo al calar del sole. È cominciato tutto con i night club da una parte, ritrovi esclusivi per rampolli e playboy, e le balere dall’altra, dove il popolo sfogava la sua mai sopita voglia per il ballo. La musica era dal vivo e tutti si gettavano con entusiasmo nelle danze, magari con gli occhi inchiodati addosso alla bionda o al fusto avvistati in spiaggia solo qualche ora prima. Questi locali hanno visto cambiare l’Italia, dalla Capannina di Forte dei Marmi, fondata nel 1929 (a sinistra in una foto del 1950), alla Bussola di Focette, fino alle discoteche di ultima generazione, come il Divinae Follie di Bisceglie, il Cocoricò di Riccione e l’ormai mitico Billionaire di Porto Cervo, vero covo di ”vip”.