Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 02 Mercoledì calendario

Lo sbadiglio è un insieme di atti che inizia con un’inspirazione profonda ed è seguito da una prolungata espirazione; al contempo, numerosi muscoli corporei, inclusi quelli che circondano gli occhi, si contraggono attivamente, comprimendo i vasi sanguigni

Lo sbadiglio è un insieme di atti che inizia con un’inspirazione profonda ed è seguito da una prolungata espirazione; al contempo, numerosi muscoli corporei, inclusi quelli che circondano gli occhi, si contraggono attivamente, comprimendo i vasi sanguigni. Durante lo sbadiglio, quindi, la contrazione protettiva dei muscoli che circondano gli occhi produce una lacrimazione riflessa, anche molto profusa. Questa avviene nelle condizioni emotive più diverse, ma anche in assenza totale di emozioni. La lacrimazione riflessa indotta dallo sbadiglio può essere sfruttata per stimolare la produzione di lacrime in condizioni in cui sia desiderata una migliore lubrificazione della cornea, come, ad esempio, nell’uso prolungato di lenti a contatto.