MACCHINA DEL TEMPO agosto 2005, 2 novembre 2005
Lo sbadiglio è un insieme di atti che inizia con un’inspirazione profonda ed è seguito da una prolungata espirazione; al contempo, numerosi muscoli corporei, inclusi quelli che circondano gli occhi, si contraggono attivamente, comprimendo i vasi sanguigni
Lo sbadiglio è un insieme di atti che inizia con un’inspirazione profonda ed è seguito da una prolungata espirazione; al contempo, numerosi muscoli corporei, inclusi quelli che circondano gli occhi, si contraggono attivamente, comprimendo i vasi sanguigni. Durante lo sbadiglio, quindi, la contrazione protettiva dei muscoli che circondano gli occhi produce una lacrimazione riflessa, anche molto profusa. Questa avviene nelle condizioni emotive più diverse, ma anche in assenza totale di emozioni. La lacrimazione riflessa indotta dallo sbadiglio può essere sfruttata per stimolare la produzione di lacrime in condizioni in cui sia desiderata una migliore lubrificazione della cornea, come, ad esempio, nell’uso prolungato di lenti a contatto.