Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 31 Lunedì calendario

Niente più guerre per accaparrarsi le previsioni meteo in Coppa America. Ora il Servizio dati deteo (Meteorological data service - Mds) sarà a disposizione di tutti gli sfidanti

Niente più guerre per accaparrarsi le previsioni meteo in Coppa America. Ora il Servizio dati deteo (Meteorological data service - Mds) sarà a disposizione di tutti gli sfidanti. Il programma fornisce informazioni base sul tempo (direzione del vento, velocità, pressione barometrica, umidità) attraverso 21 boe costruite ad hoc e collocate nei campi a nord e a sud di Valencia. Grazie a ciò, i team risparmieranno molti soldi e, soprattutto, si pongono le basi per sfide alla pari. In passato, infatti, i team che disponevano di maggior budget schieravano fino a 7 barche meteo, con evidenti vantaggi rispetto ai sindacati con budget limitato. Ogni squadra svilupperà indipendentemente le informazioni, per formulare le proprie previsioni meteorologiche, progettare le barche o stabilire la tattica di regata. Sta quindi all’abilità di ogni equipaggio saper sfruttare al meglio i dati in possesso. I tecnici di Mds hanno anche sviluppato un software che visualizza i dati ricevuti e permette di compiere analisi visive sul vento. I sindacati usufruiranno poi di un sistema che traccia il profilo verticale del vento e fornisce informazioni sui ”wind shear”, ogni 50 metri e fino ad un’altitudine di 2 km. Saranno poi aggiunte altre due boe che forniranno dati su onde e correnti. La modifica del Protocollo, invece, riguarda i costi e le spese del servizio e vieta ai team di codificare le informazioni meteo ricevute.