MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 31 ottobre 2005
SANSEVIERIA
Secondo una ricerca condotta per sette anni dalla Nasa, alcune specie di piante assorbono, oltre all’anidride carbonica, anche formaldeide, benzolo, benzene, tricloroetilene, monossido di carbonio, xilene, toluene e fumo. Per esempio la sansevieria, anche nota come ”lingua di suocera”, assorbe in particolare il tricloroetilene, un solvente industriale nocivo al fegato e al sistema nervoso che si trova in prodotti di uso comune come gli sgrassatori, le vernici e le colle.