MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 31 ottobre 2005
GERBERA
Questa pianta dai fiori coloratissimi agisce contro il benzene assorbendone fino all’ottanta per cento. Il benzene, un idrocarburo prodotto dai gas di scarico delle auto, irrita il sistema respiratorio. E un’esposizione cronica può causare anemie e leucemie. La gerbera depura l’aria anche dal tricloroetilene, solvente industriale meglio noto come trielina che può provocare alterazioni del sistema immunitario in lavoratori esposti a questa sostanza. Lo ha dimostrato una ricerca di Giovanni Carelli, associato in Igiene Industriale presso l’Istituto di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina della Cattolica di Roma.