MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 31 ottobre 2005
Il primo campionato di calcio? Nel 1898, c’è scritto sugli almanacchi. Ma due anni prima l’Udinese aveva vinto il torneo indetto dalla Federginnastica, battendo Ferrara
Il primo campionato di calcio? Nel 1898, c’è scritto sugli almanacchi. Ma due anni prima l’Udinese aveva vinto il torneo indetto dalla Federginnastica, battendo Ferrara. Il primo scudetto vero? Quello vinto dal Genoa nel 1898, e questo naturalmente sugli almanacchi c’è. Ma la cosa incredibile è che i risultati delle due semifinali che da settant’anni appaiono su tutti i libri sarebbero sbagliati. International Torino-Fc Torinese, giocata alle 9 di mattina dell’8 maggio 1898 a Torino (velodromo Umberto I) finì 2-1 e non 1-0. Alle 11 Genoa-Ginnastica Torino finì 2-0 e non 2-1, stando alla cronaca pubblicata su ”La Bicicletta-Corriere dello Sport” di Milano, firmata da Virgus, pseudonimo di Gustavo Verona. Alle 15 la finale, vinta 2-1 dal Genoa, davanti a un centinaio di spettatori per un incasso di 197 lire e 50 centesimi: gol decisivo di Leaver, gli altri due chissà. Persino la formazione del Genoa è riportata in ordine sbagliato quasi ovunque. Ecco quella vera: Baird; De Galleani, Ghigliotti; Pasteur I, Spensley, Ghiglione; Le Pelley, Bertollo, Dapples, Bocciardo, Leaver. Tutto in poche ore, lo stesso giorno in cui i quotidiani parlavano dei morti (circa un’ottantina) voluti dal generale Fiorenzo Bava Beccaris, che aveva ordinato di sparare, a Milano, sulla folla che protestava per l’aumento del prezzo del pane. Un giorno di lutto per l’Italia. Un giorno di festa per il calcio: era nato il campionato.