MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 28 ottobre 2005
Per quadrifoglio si intende una pianta di trifoglio che presenta foglie con quattro lobi anziché tre
Per quadrifoglio si intende una pianta di trifoglio che presenta foglie con quattro lobi anziché tre. In genere si tratta di una anomalia, una sorta di malformazione, di una delle numerose specie di trifoglio comunemente presenti nei nostri territori. In questo senso, essendo un’anomalia non frequente, si può ben affermare che il quadrifoglio è veramente raro. Da questa rarità nasce la credenza che chi trova un quadrifoglio sia una persona particolarmente fortunata. Ma per evitare eccessive speranze, occorre dire che esistono altre piante, ad esempio la Oxalis tetraphylla, che hanno una foglia simile a quella del trifoglio, ma normalmente con quattro lobi. Questa pianta, non troppo rara, si distingue dal trifoglio soprattutto in fioritura, in quanto il suo fiore è molto diverso. Qualche curiosità: le credenze sui poteri benefici del quadrifoglio si tramandano da oltre 2200 anni. Dal Medioevo in poi, nasce la convinzione che il quadrifoglio porti fortuna non solo a chi lo trova ma anche a chi lo riceve in dono. Secondo la tradizione ogni foglia rappresenta una qualità: la prima la reputazione, la seconda la ricchezza, la terza la salute e la quarta l’amore sincero.