MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2005, 28 ottobre 2005
Complicato, fragile, soprattutto microscopico: è il laboratorio fisico-chimico delle cellule, da cui scaturisce ogni nostra funzione vitale
Complicato, fragile, soprattutto microscopico: è il laboratorio fisico-chimico delle cellule, da cui scaturisce ogni nostra funzione vitale. La ”centrale elettrica” di questo laboratorio è il mitocondrio (sulla sinistra dell’immagine), che ricava energia dalle sostanze nutrienti grazie a un processo denominato ”respirazione cellulare”. L’energia ricavata è accumulata nelle molecole di ATP (Adenosin Trifosfato), ”trasportatore” universale di energia del nostro corpo. Attraverso un processo complesso, la fosforilazione ossidativa, gli elettroni prodotti sono ceduti all’ossigeno molecolare (O2). Nel processo può accadere che un solo elettrone riduca una molecola di O2 determinando la produzione d’un anione superossido (O2), un radicale assai reattivo e pericoloso per la salute della cellula, tanto da danneggiarla.