Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 28 Venerdì calendario

Attraverso di essi ”sentiamo” il mondo. I bastoncelli e i coni nell’occhio rispondono alla radiazione elettromagnetica (la luce)

Attraverso di essi ”sentiamo” il mondo. I bastoncelli e i coni nell’occhio rispondono alla radiazione elettromagnetica (la luce). I recettori dell’orecchio possiedono fasci di terminazioni nervose che reagiscono alle vibrazioni. I neuroni nel naso rispondono agli odori chimici, mentre le papille gustative della lingua rispondono alle sostanze chimiche. Nell’epidermide, i corpuscoli di Meissner sono specializzati per rispondere rapidamente a uno stimolo tattile, mentre le terminazioni nervose libere trasmettono sensazioni di dolore.