Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 28 Venerdì calendario

Il Certamen Ciceronianum Arpinas è una gara di traduzione di un brano di Cicerone aperta agli studenti iscritti all’ultimo anno di liceo classico di tutto il mondo

Il Certamen Ciceronianum Arpinas è una gara di traduzione di un brano di Cicerone aperta agli studenti iscritti all’ultimo anno di liceo classico di tutto il mondo. La manifestazione, che si svolge ogni anno a maggio ad Arpino (Frosinone) nacque nel 1980 ad opera di Ugo Quadrini, l’allora preside del Liceo ginnasio Tulliano. Quest’anno, le nozze d’argento del Certamen hanno accolto 561 studenti provenienti da 341 istituti di 18 Paesi europei. E il vincitore è stato un italiano: Giovanni Merlo, alunno del liceo classico ”Eugenio Montale” di San Donà del Piave (Venezia). Uno dei momenti più significativi del Certamen è proprio la cerimonia di premiazione nella singolare cornice della Piazza del Municipio, addobbata con le bandiere di tutti i Paesi partecipanti.