MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2005, 27 ottobre 2005
Animali come simboli A differenza di molti altri documentari, in Genesis gli animali non sono considerati come semplici oggetti di ripresa e di studio
Animali come simboli A differenza di molti altri documentari, in Genesis gli animali non sono considerati come semplici oggetti di ripresa e di studio. Assurgono invece a metafore viventi, simboli di un momento, di una condizione, di un esempio della vita e del suo manifestarsi. In ciò risiede buona parte della potenza di queste immagini. Dallo splendido e mutevole camaleonte del Madagascar (1) alla possente resistenza dell’iguana delle Galapagos (2), che simboleggia la forza della vita giunta dal mare ma ormai radicata sulla terra. L’amore è rappresentato da tenerissimi ippocampi (3). I due cavallucci marini ”a criniera” vivono nel Bassin de Thau, in Francia, dove si allevano le migliori ostriche del Mediterraneo. Per finire, la veduta di una foresta nella regione di Ranamafana, in Madagascar. L’idea del film è nata mentre gli autori guardavano un libro del grande fotografo austriaco Ernst Haas, pubblicato nel 1971, che s’intitola - appunto - La Creazione.