MACCHINA DEL TEMPO NOVEMBRE 2005, 26 ottobre 2005
Il Mar Morto è in realtà un lago salato che occupa una depressione a 400 metri sotto il livello del mare e la cui salinità è circa 10 volte quella media dell’oceano
Il Mar Morto è in realtà un lago salato che occupa una depressione a 400 metri sotto il livello del mare e la cui salinità è circa 10 volte quella media dell’oceano. Indicato dagli Ebrei come Yam Ha-Melah, il Mare di sale, e dagli Arabi Bahr Lut, il Mare di Lot, pare che sia stato chiamato Mar Morto da monaci cristiani che osservarono l’assenza di forme di vita macroscopica nelle sue acque. Il Mar Morto tuttavia non è del tutto sterile ma ospita alcune forme estreme di vita bene adattate a queste salinità eccezionali, in prevalenza batteri e funghi ma anche particolari alghe.