Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 25 Martedì calendario

Michael Roukes, del California Institute of Technology a Pasadena, ha messo a punto una bilancia in grado di misurare pesi dell’ordine della massa di una singola proteina

Michael Roukes, del California Institute of Technology a Pasadena, ha messo a punto una bilancia in grado di misurare pesi dell’ordine della massa di una singola proteina. Il dispositivo rivela pesi vicini allo zeptogrammo, cioè un grammo fratto un numero con 29 zeri. L’ago di questa bilancia, un sottilissimo filo di carburo di silicio lungo un micron, vibra immerso in un campo magnetico. Quando una molecola transita nel campo, crea una variazione che altera la frequenza di vibrazione dell’ago. Il cambiamento viene tradotto in segnale elettrico, che fornisce la stima del peso della molecola transitata.