MACCHINA DEL TEMPO NOVEMBRE 2005, 25 ottobre 2005
Due ricercatori americani hanno spiegato sulla rivista Neuron che l’olfatto è un ”doppio senso”: il cervello percepisce cioè in due modi diversi lo stesso aroma, a seconda che provenga dalla bocca o dal naso
Due ricercatori americani hanno spiegato sulla rivista Neuron che l’olfatto è un ”doppio senso”: il cervello percepisce cioè in due modi diversi lo stesso aroma, a seconda che provenga dalla bocca o dal naso. Un odore può essere percepito dai neuroni olfattivi giungendo per via ortonasale o retronasale, a seconda che passi attraverso il naso o la bocca. Noi, però, confondiamo spesso l’olfatto col gusto, per esempio quando l’aroma di un cibo giunge al sistema olfattivo passando per la bocca.