Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 25 Martedì calendario

Due ricercatori americani hanno spiegato sulla rivista Neuron che l’olfatto è un ”doppio senso”: il cervello percepisce cioè in due modi diversi lo stesso aroma, a seconda che provenga dalla bocca o dal naso

Due ricercatori americani hanno spiegato sulla rivista Neuron che l’olfatto è un ”doppio senso”: il cervello percepisce cioè in due modi diversi lo stesso aroma, a seconda che provenga dalla bocca o dal naso. Un odore può essere percepito dai neuroni olfattivi giungendo per via ortonasale o retronasale, a seconda che passi attraverso il naso o la bocca. Noi, però, confondiamo spesso l’olfatto col gusto, per esempio quando l’aroma di un cibo giunge al sistema olfattivo passando per la bocca.