Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 25 Martedì calendario

Per attutire un dolore fisico, basta pensarlo meno intenso di quello che è in realtà. Bisogna cioè ripetere a sé stessi, più e più volte: «Non mi fa male»

Per attutire un dolore fisico, basta pensarlo meno intenso di quello che è in realtà. Bisogna cioè ripetere a sé stessi, più e più volte: «Non mi fa male». E allora avvertiremo il dolore ridotto del 28 per cento, pari all’effetto di una dose di morfina. La scoperta arriva dagli Usa, dove i ricercatori del dipartimento di Neurobiologia e anatomia della Wake Forest University School of Medicine di Winston Salem hanno verificato che la mente può tenere a bada la percezione corporale (questa capacità, tuttavia, varierebbe da individuo a individuo). Secondo gli autori dello studio, si apre una nuova promettente strada nella lotta al dolore: un giorno potremo combatterlo non solo con i farmaci analgesici ma anche con la psicoterapia.