MACCHINA DEL TEMPO NOVEMBRE 2005, 25 ottobre 2005
Ispirato da suggestioni illuministiche, Guglielmo I aveva ideato e poi fatto costruire l’Isola dei Musei, che era nata come «città-laboratorio del sapere e delle arti» in grado di esaltare la Berlino di fine ’800
Ispirato da suggestioni illuministiche, Guglielmo I aveva ideato e poi fatto costruire l’Isola dei Musei, che era nata come «città-laboratorio del sapere e delle arti» in grado di esaltare la Berlino di fine ’800. Oggi è stato varato un progetto che dovrebbe riportare la Museumsinsel ai suoi antichi fasti, ovviamente adeguandone le strutture alle nuove esigenze. Entro il 2009 i musei saranno tutti restaurati e collegati fra loro da tunnel sotterranei. Biglietto da visita del nuovo complesso sarà un nuovo edificio vetrato (sull’esempio del Louvre), che farà da ingresso e reception per i turisti. Nel progetto, promosso dalla Fondazione Prussia, sono coinvolti il Neues Museum, il Bodemuseum (nella foto), il Museo di Pergamo, la Galleria Nazionale e l’Altes Museum.