MACCHINA DEL TEMPO NOVEMBRE 2005, 25 ottobre 2005
Il Gruppo Astrofili Tradatese (VA) ha cercato di capire di cosa sia composta la polvere cosmica di origine meteorica che ogni anno cade in abbondanza sulla Terra (circa 30
Il Gruppo Astrofili Tradatese (VA) ha cercato di capire di cosa sia composta la polvere cosmica di origine meteorica che ogni anno cade in abbondanza sulla Terra (circa 30.000 tonnellate). L’idea è stata quella di setacciare tonnellate di acqua piovana pensando di trovarci (a ragione) tracce delle micrometeore sospese nell’aria. In effetti i sedimenti ricavati, esaminati al microscopio elettronico, si sono rivelati microsferule di ferro di dimensioni dai 20 ai 400 micron con piccolissime parti di nichel. La superficie è caratterizzata da forme bizzarre.