Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 25 Martedì calendario

Secondo le simulazioni al computer del National Center for Atmospheric Research, la grande estinzione di massa del Permiano (250 milioni di anni fa) non fu causata da un asteroide, ma da uno smisurato aumento di anidride carbonica nell’atmosfera causato da una violenta attività vulcanica, che alterò sensibilmente temperature e cicli vitali

Secondo le simulazioni al computer del National Center for Atmospheric Research, la grande estinzione di massa del Permiano (250 milioni di anni fa) non fu causata da un asteroide, ma da uno smisurato aumento di anidride carbonica nell’atmosfera causato da una violenta attività vulcanica, che alterò sensibilmente temperature e cicli vitali.