Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 25 Martedì calendario

Anche le zone immediatamente a valle dei ghiacciai sarebbero a rischio tsunami. Con l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci, infatti, le zone montagnose diventeranno altamente instabili, con grave rischio di frane e crolli di materiale roccioso e ghiaccio dentro i laghi, con rischio di tsunami verso valle

Anche le zone immediatamente a valle dei ghiacciai sarebbero a rischio tsunami. Con l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci, infatti, le zone montagnose diventeranno altamente instabili, con grave rischio di frane e crolli di materiale roccioso e ghiaccio dentro i laghi, con rischio di tsunami verso valle. Lo ha affermato Hans-Erwin Minor dell’Istituto Svizzero di tecnologia.