MACCHINA DEL TEMPO NOVEMBRE 2005, 25 ottobre 2005
E’ quanto sostengono sulla rivista Geology alcuni scienziati francesi dell’Università Western Britanny, che aggiungono la loro alle mille ipotesi già formulate intorno all’oscura fine della mitica isola tramandata da Platone
E’ quanto sostengono sulla rivista Geology alcuni scienziati francesi dell’Università Western Britanny, che aggiungono la loro alle mille ipotesi già formulate intorno all’oscura fine della mitica isola tramandata da Platone. Secondo gli scienziati, Atlantide sarebbe identificabile con una delle isole Spartel che si trovano a più di 60 metri sott’acqua nel Golfo di Cadice, e sarebbe stata spazzata via circa 12.000 anni fa da uno tsunami di violenza simile al terremoto che distrusse Lisbona nel 1755 con onde alte più di 10 metri e ad altri eventi ricorrenti in questa zona ogni 1500-2000. L’isola si troverebbe così di fronte allo stretto di Gibilterra, le leggendarie Colonne d’Ercole che secondo gli antichi separavano il mondo civile dal nulla.