Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 24 Lunedì calendario

HENSON Gavin.

HENSON Gavin. Nato a Bridgend (Gran Bretagna) il primo febbraio 1982. Giocatore di rugby. «[...] è stato definito il ”pin-up” boy del rugby gallese ed europeo. ”Centro” dinamico e potente dei Dragoni [...] Il Beckham del rugby, ha [...] pubblicato una ”scandalosa” autobiografia con cui ha messo a rumore l’ambiente del rugby gallese e britannnico. [...]» (’La Stampa” 24/10/2005). «[...] Babbo Henson giocava, capitano del Maesteg. Giocò subitoanche il figlio: bene, benissimo, da subito. Vittorie ovunque, il titolo di miglior giovane rugbista del mondo nel 2001, alcuni match memorabili con il Galles nel 2004: quello è stato l’anno in cui Gavin si è mostrato al mondo, per poi riconfermarsi nel 2005, con il Sei Nazioni che è tornato nelle mani del Galles. Un predestinato, lui pure: cattivo e veloce, bravo con le mani e con i piedi, capace di giocare in più ruoli: apertura, estremo, ala, anche se è come primo centro che ha trovato la sua strada in nazionale. Un ossessivo [...] ossessionato dalla voglia di apparire, di mostrarsi, Henson lavora ossessivamente per riuscirci. Cambia taglio e colore di capelli con la frequenza di un Rodman, fa uso di creme abbronzati e si depila le gambe, un giorno sì e l’altro pure si fa beccare in giro dai paparazzic on la sua fidanzata-bambina; e quando nessuna di queste attività lo porta in prima pagina, allora ci dà dentro conla lingua che ha, veloce e cattiva come lui. Non ci ha pensato due volte, prima di attaccare lo staff degli allenatori dei Lions che lo lasciò fuori in occasione del primo match in Nuova Zelanda [...] Né ha esitato prima di contravvenire alla regola numero1 del rugby: la partita finisce incampo, quando si è trattato di sputtanare l’irlandese O’Driscoll, che dentro una mischia prima gli si aggrappò ai capelli e poi tentò di cavargli un occhio. ”I due giocatori hanno voluto solo conoscersi meglio”, così avrebbe liquidato la faccenda qualunque rugbista; Gavin no, Gavin ha piantato un bel casino, facendone una questione di principio. Cosa chegli si è puntualmente rovesciata contro quando [...] Gavin ha piantato un gomito sulla faccia di un avversario [...] il premio che ha chiuso il suo 2005: Miglior Acconciatura dell’Anno, eletto da una giuria di parrucchieri inglesi. Primo Henson, secondo Beckham. Un trionfo, a sapersi accontentare» (Alessandro Tommasi, ”La Stampa” 9/1/2006).