Varie, 21 ottobre 2005
GARGANI
GARGANI Giuseppe Morra de Sanctis (Avellino) 23 aprile 1935. Politico. Nel 1972, 1976, 1979, 1983, 1987, 1992 fu eletto alla Camera con la Dc, nel 1999 e 2004 all’Europarlamento con Forza Italia (di cui fu responsabile giustizia). Sottosegretario alla Giustizia nei governi Cossiga I e II, Forlani, Spadolini I e II, Fanfani V (1979-1983). Fratello di Angelo • «Sto con la Casa delle Libertà, ma non mi sento un traditore. Sono altri, quelli che hanno tradito la nostra storia. Ricordo, nel 1993, Silvio Berlusconi che venne a dirci, a me, a De Mita, a Martinazzoli: ho i sondaggi, alle prossime elezioni politiche prenderete 4-5 seggi al maggioritario e una dozzina con le liste proporzionali. Se volete, posso aiutarvi, sono pronto a venire in soccorso del vostro partito... Noi avevamo 120 deputati, era la fine. De Mita avrebbe anche accettato, Martinazzoli fu invece irremovibile. Sbagliammo a non ascoltarlo... Sono uscito dalla Dc-Ppi nel 1999. Non volevo suicidarmi. Avevo capito da anni che il progetto di Romano Prodi consisteva nella distruzione dela tradizione popolare e ho reagito. Non volevo finire sotto i calcinacci, travolto dalle macerie del Palazzo che crollava... [...] Berlusconi. Si fida di me... Non ama i riti, le lentezze della vecchia Dc, ma ha un grande rispetto per la nostra tradizione [...]» (Barbara Palombelli, ”Sette” n. 10/2003).