Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 20 Giovedì calendario

Esaurimento. Il padre Ugo, "uno dei soldati più sfigati della storia dell’Esercito Italiano perché si era fatto tutto: l’Albania, la Grecia, poi il resto della guerra mondiale, con tanto di deportazione in Germania e di rientro in Italia a piedi durato qualcosa come un mese e mezzo"

Esaurimento. Il padre Ugo, "uno dei soldati più sfigati della storia dell’Esercito Italiano perché si era fatto tutto: l’Albania, la Grecia, poi il resto della guerra mondiale, con tanto di deportazione in Germania e di rientro in Italia a piedi durato qualcosa come un mese e mezzo". Depresso e violento, nel 1955 cominciò a curare l’esaurimento nervoso con gli elettroshock.