Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 20 Giovedì calendario

Frigoni Angiolino

• Brescia 17 marzo 1954. Allenatore di pallavolo. Dal 1989 fu secondo di Velasco in azzurro, vincendo tra l’altro 2 Mondiali, 3 Europei e 5 World League oltre all’argento olimpico ad Atlanta 1996. In assenza di Velasco guidò 12 partite da c.t. con un bilancio di dieci vittorie. Passato alla nazionale femminile con Velasco nel ’97, l’anno successivo ne divenne c.t. vincendo i Mediterranei e conquistando il 5° posto al Mondiale e un bronzo all’Europeo 1999. Dal 2001 al 2004 c.t. dell’Olanda donne • «[...] quando nell’89 accettò di far da secondo a Velasco: “Mi davano un diaria di 60.000 lire, ma ne valse la pena, perché è da lì che sono cominciati gli anni più belli della mia vita”. Racconta che “l’emozione e l’incredulità del trionfo all’Europeo ’89 sono irripetibili”. Ma anche di quando, dopo la delusione a Barcellona ’92 “sembrava che avessimo un morto in casa”. E poi del bronzo all’Europeo ’99 conquistato da c.t. della femminile azzurra, aggiungendo che “a un certo punto i miei metodi paternalistici non funzionavano più”. [...]» (Mario Salvini, “La Gazzetta dello Sport” 20/10/2005).