20 ottobre 2005
Tags : Tony. Rominger
Rominger Tony
• Nato a Voyens (Danimarca) il 27 marzo 1961. Ciclista. Vincitore del Giro d’Italia 1995, secondo al Tour del 1993 (dietro Indurain). «[...] un campione costruito dalla scienza, ma quella vera, non la chimica, la farmacologia [...] La scienza applicata al ciclismo, nuove metodologie di preparazione e di comportamento, sacrifici intensissimi [...] E dire che l’avvio di carriera del simpatico e timido Tony, nato in Danimarca da genitori svizzeri, non erano davvero quelli di un futuro protagonista [...] Aveva cominciato tardi con le corse [...] a ben 21 anni [...] l’approdo alla Supermercati Brianzoli, prima con Moser e Corti, poi al fianco di Gianni Bugno. Fra i due, molto taciturni, non c’è grande feeling, e l’esplosione di Bugno nel ’90 relega Tony ancor più in un angolo, anche se lui prima che esplodesse il Gianni, aveva pur sempre vinto il Giro di Lombardia ’89 con una fuga solitaria di ben 113 chilometri [...] Così decide di emigrare in Spagna e dall’Italia si porta soltanto il preparatore atletico, Michele Ferrari, a quei tempi non ancora discusso e che sarà spesso alla base dei suoi trionfi. Vince per ben tre volte consecutive la Vuelta [...] Domina alla grande il Giro d’Italia ’95 [...] In fondo, a Rominger è mancato soltanto il Tour de France per illuminare una carriera davvero eccellente, ma essendo molto simile ad Indurain come caratteristiche fisiche, occorreva maggior fantasia nell’andare all’attacco sulle montagne di Francia [...]» (Beppe Conti, Cento Campioni del Novecento, Graphot 2002).