Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 19 Mercoledì calendario

Vigilie. Giuseppe Carretta, figlio del ragionier Giuseppe Carretta e della casalinga Marta, un fratello, più piccolo, di nome Nicola, iniziò a odiare il padre da quando lo aveva sorpreso a defecare di notte sul pavimento e aveva detto tutto all’amatissima mamma, ma anziché giustiziare lui, uccise tutti e tre, a pistolettate, l’8 agosto del 1989, la vigilia della partenza per le vacanze, il camper già carico davanti a casa, in via Rimini, a Parma

Vigilie. Giuseppe Carretta, figlio del ragionier Giuseppe Carretta e della casalinga Marta, un fratello, più piccolo, di nome Nicola, iniziò a odiare il padre da quando lo aveva sorpreso a defecare di notte sul pavimento e aveva detto tutto all’amatissima mamma, ma anziché giustiziare lui, uccise tutti e tre, a pistolettate, l’8 agosto del 1989, la vigilia della partenza per le vacanze, il camper già carico davanti a casa, in via Rimini, a Parma. Occultati i cadaveri in una discarica, visse libero per dieci anni, finché non fu identificato a Londra, dove fu fermato per eccesso di velocità a bordo di una Suzuki. Al processo si giustificò adducendo che non aveva mai perdonato il padre per aver fatto trasferire la famiglia in una zona industriale, dove il rumore della fabbrica gli impediva di andare di corpo e per paura che la stitichezza provocasse un restringimento del pene, aveva cominciato a masturbarsi anche tre volte al giorno per controllare l’erezione.